Cosa è il carbon farming europeo?
Il Regolamento Europeo 2024/3012 definisce il framework e le metodologie per generare crediti di carbonio da schemi di certificazione pubblici e privati riconosciuti dall'UE.
Nello specifico, Il carbon farming comprende un insieme di pratiche di gestione territoriale e agricola implementate per un periodo minimo di cinque anni, finalizzate a due obiettivi principali:
Sequestro del carbonio: catturare l'anidride carbonica presente nell'atmosfera e immagazzinarla temporaneamente in elementi naturali come il suolo, la vegetazione e la biomassa. Riduzione delle emissioni: diminuire il rilascio di gas serra che proviene naturalmente dai terreni gestiti.
Queste pratiche si applicano sia agli ambienti terrestri (campi agricoli, terreni boschivi, pascoli) che a quelli costieri, trasformando questi ecosistemi in veri e propri 'serbatoi di carbonio'.
Cosa è un credito di carbonio?
I crediti di carbonio sono dei certificati che attestano che una tonnellata di CO2 è stata non emessa o rimossa dall'atmosfera in maniera addizionale rispetto alle gestione ordinaria.
Nel caso del carbon farming europeo il campo di applicazione è la riduzione delle emissioni del suolo o l'assorbimento nella biomassa. Questi benefici climatici sono ottenuti tramite l'introduzione di pratiche agricole e forestali sostenibili e sono tracciati nei registri degli schemi di certificazioni riconosciuti dall'Unione Europea.
Privati, aziende, enti o istituzioni possono acquistare questi crediti ed utilizzarli per compensare le proprie emissioni.
Perché scegliere Folia
Gestisci direttamente il progetto
Dalla tecnologia per il monitoraggio alla piattaforma di gestione, dalla formazione tecnica al supporto normativo: ti equipaggiamo con tutto ciò che serve per realizzare un progetto di carbon farming autonomo e redditizio
Accesso al mercato dei crediti di carbonio
Ti aiutiamo a superare le barriere di ingresso sviluppando progammi di acquisto con le aziende interessate
Riconoscimento Europeo
La commissione Europea prevede la generazione dei primi crediti in linea con il regolamento 2024/3012 nel 2026. Applicheremo per il riconoscimento dello schema di certificazione appena sarà possibile. Inizia oggi il progetto affinchè sia già operativo a certificazione ottenuta
Chiaro modello di business
Proponiamo un modello a commissione fissa sui crediti generati semplice e trasparente senza costi nascosti
Partecipazione all'evoluzione dello schema
Lo schema di certificazione è un documento vivo. Avrai la possibilità di proporre spunti di modifica e miglioramenti. Per noi sei tu il gestore delle risorse naturali
Pratiche sostenibili supportate
Tutte le pratiche supportate da Folia sono certificate e approvate secondo il Regolamento Europeo sul Carbon Farming.
Riduzione delle concimazioni azotate
Gestione sostenibile dei residui di potatura
Minimum-tillage e No-tillage
Copertura permanente dei suoli
Introduzione dell'inerbimento nei frutteti
Introduzione dell'inerbimento nei frutteti
Nuovi impianti di colture permanenti multifunzionali e rigenerativi
Mantenimento dei residui vegetali
Diversificazione tramite rotazione colturale
Nuovi impianti di colture permanenti multifunzionali e rigenerativi
Realizzazione di nuovi ecosistemi forestali multifunzionali e sostenibili
Pronto a far parte o diventare un gestore di un progetto carbon farming?
Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno mettendoti in contatto con il gestore progettuale