Contattaci

Cosa facciamo

Certificazione carbon farming con monitoraggio real-time, supporto e formazione

Abilitiamo gli attori della filiera agricola e forestale a gestire direttamente progetti di carbon farming per monetizzare le pratiche agricole sostenibili

Cosa è il carbon farming europeo?

Il Regolamento Europeo 2024/3012 definisce il framework e le metodologie per generare crediti di carbonio da schemi di certificazione pubblici e privati riconosciuti dall'UE.

Nello specifico, Il carbon farming comprende un insieme di pratiche di gestione territoriale e agricola implementate per un periodo minimo di cinque anni, finalizzate a due obiettivi principali:

Sequestro del carbonio: catturare l'anidride carbonica presente nell'atmosfera e immagazzinarla temporaneamente in elementi naturali come il suolo, la vegetazione e la biomassa. Riduzione delle emissioni: diminuire il rilascio di gas serra che proviene naturalmente dai terreni gestiti.

Queste pratiche si applicano sia agli ambienti terrestri (campi agricoli, terreni boschivi, pascoli) che a quelli costieri, trasformando questi ecosistemi in veri e propri 'serbatoi di carbonio'.

Cosa è un credito di carbonio?

I crediti di carbonio sono dei certificati che attestano che una tonnellata di CO2 è stata non emessa o rimossa dall'atmosfera in maniera addizionale rispetto alle gestione ordinaria.

Nel caso del carbon farming europeo il campo di applicazione è la riduzione delle emissioni del suolo o l'assorbimento nella biomassa. Questi benefici climatici sono ottenuti tramite l'introduzione di pratiche agricole e forestali sostenibili e sono tracciati nei registri degli schemi di certificazioni riconosciuti dall'Unione Europea.

Privati, aziende, enti o istituzioni possono acquistare questi crediti ed utilizzarli per compensare le proprie emissioni.

Come si realizza un progetto di carbon farming

Sono gli attori di filiera stessi ad ideare e gestire i progetti monetizzando direttamente i benefici climatici certificati

Analisi preliminare e stima dei benefici economici

Valutiamo insieme il potenziale di un progetto carbon farming sul territorio. L'obiettivo è sempre l'ottimizzazione simultanea della produzione, della qualità e dei benefici ambientali

  • Definizione del perimetro progettuale: come possiamo rendere il tuo progetto eccezionale?

  • Selezione dell'area progettuale

  • Proiezione del ritorno economico

Image

Pronto a far parte o diventare un gestore di un progetto carbon farming?

Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno mettendoti in contatto con il gestore progettuale

Prenota una consulenza senza impegno

Sei interessato a sviluppare o ad investire un progetto di carbon farming sul tuo territorio? Progettiamolo insieme.

Valutazione gratuita del potenziale progettuale

Consulenza con esperti di settore

Roadmap progettuale

Piano di lavoro operativo per iniziare

Il nostro team ti contatterà per confermare l'appuntamento

Inviando il form accetti la nostra privacy policy. Ti contatteremo per confermare un appuntamento.

Folia - We empower and reward landowners to mitigate climate change